Argento ionico:
cos’è e quali sono le proprietà
Che cos’è l’argento ionico
L’argento è un metallo nobile con una lunga tradizione di utilizzo. È, inoltre, un oligoelemento presente nei tessuti degli organismi viventi e che viene assunto in quantità infinitesimali tramite l’alimentazione.
A partire dal metallo puro si possono produrre sostanze come l’argento ionico e l’argento colloidale. La differenza tra i due è determinata dal rapporto tra particelle di argento non cariche e ioni di argento con carica positiva presenti nella sostanza:
- se è presente una percentuale più elevata di ioni, la sostanza viene etichettata come “argento ionico”;
- se, invece, è presente una percentuale superiore di particelle d’argento di piccole dimensioni rispetto a quella di ione bioattivo, il prodotto viene etichettato come “argento colloidale”.
La differenza tra i due, inoltre, è data anche nelle formulazioni commercializzabili in Italia: l’argento ionico è disponibile solo per uso topico, quello colloidale è ammesso sia per uso topico che per l’igiene orale.
A cosa serve l’argento ionico
Questo ione bioattivo può, ad esempio, venire utilizzato come rimedio per prendersi cura di ferite, ustioni, ma anche dermatiti, acne ed eczemi. Inoltre, grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’argento può contribuire a prendersi cura delle micosi alle unghie (tra le malattie più comuni causate da funghi) e delle verruche.
In Italia, l’impiego dell’argento ionico è consentito solo per uso esterno (somministrazione topica). Per disinfettare, infatti, basta applicare sull’area lesionata una garza sterile imbevuta con delle gocce di questa sostanza o, in alternativa, spruzzare direttamente l’argento ionico in corrispondenza della ferita e attendere poi che si asciughi bene. In questo modo è possibile creare un ambiente pulito e protetto dalla contaminazione batterica, favorendo il processo di riepitelizzazione della ferita.
L’argento ionico è anche disponibile in formulazione spray. Il vantaggio di questo tipo di somministrazione è dato dal fatto che lo ione bioattivo aderisce all’area trattata senza scivolare via e può essere rimosso facilmente con l’utilizzo di una soluzione fisiologica. Ciò rende lo spray pratico e utile nel primo soccorso. Le formulazioni in spray che associano all’argento ionico anche la zeolite.