Sulfadiazina argentica:
cos’è e quali sono le proprietà

Che cos’è la sulfadiazina argentica

L’infezione è una delle principali cause di rallentamento della riepitelizzazione delle ferite.

La sulfadiazina argentica è un alleato per la prevenzione e il trattamento delle ferite infette. Questa sostanza permette, infatti, di proteggere la pelle lesa dall’eventuale contaminazione microbica, prevenendo il rischio di sviluppare infezione.

Dolore e presenza di liquido nella zona del corpo interessata dall’infezione sono i sintomi principali di una ferita infetta.

A cosa serve la sulfadiazina argentica

La sulfadiazina argentica è un antibatterico per uso locale che serve a proteggere la cute lesionata dalla contaminazione batterica. Aiutando a impedire la crescita dei microrganismi a livello della ferita, permette di prendersene cura e rappresenta, pertanto, sia un rimedio per la prevenzione delle infezioni sia un complemento da affiancare al trattamento farmacologico delle ferite già infette. Tra le indicazioni terapeutiche della sulfadiazina argentica è compreso, inoltre, anche il trattamento delle ustioni.

L’azione della sulfadiazina argentica è data dalla combinazione dell’attività dell’argento con quella della sulfadiazina. Infatti, quando questa sostanza interagisce con i fluidi corporei a livello della cute lesionata, è in grado di inattivare alcune proteine batteriche e agire in maniera specifica sulla duplicazione del DNA, un processo che avviene quando il batterio si riproduce. Inoltre, la sulfadiazina argentica interferisce con la sintesi delle molecole che compongono il DNA dei microrganismi, che sono essenziali per la loro proliferazione. È per tutti questi motivi che questa sostanza si rivela attiva nel bloccare in modo rapido la crescita di alcuni tipi di microrganismi nella sede della lesione.

Le formulazioni che presentano sia la sulfadiazina argentica che l’acido ialuronico sono tra i prodotti presenti sul mercato indicati da applicare sulla sede della lesione per prevenire le infezioni e prendersi cura delle ferite infette.

L’acido ialuronico è uno dei componenti principali del derma. Ad azione idratante, è coinvolto in tutte le fasi del processo di riparazione dei tessuti e, proprio grazie al mantenimento dell’idratazione, accelera la riepitelizzazione delle lesioni cutanee. L’acido ialuronico presente nelle formulazioni in commercio viene sintetizzato attraverso processi biotecnologici innovativi. Le formulazioni contenenti acido ialuronico favoriscono la riepitelizzazione della cute, grazie al mantenimento dell’idratazione. Questo è possibile in quanto l’acido ialuronico ha i seguenti effetti, ad esempio:

  • mantiene un giusto grado di idratazione della lesione;
  • accelera di conseguenza tutti gli stati del processo di riepitelizzazione delle ferite e creando le condizioni per una riepitelizzazione dei tessuti.

Il risultato finale che le formulazioni contenenti l’associazione di sulfadiazina argentica e acido ialuronico permettono di ottenere una riepitelizzazione e rimarginazione delle ferite, proprio grazie al mantenimento dell’idratazione.

Quali sono le proprietà della sulfadiazina argentica

La sulfadiazina argentica ha diverse proprietà: impedisce la crescita dei microrganismi batterici e di alcuni tipi di funghi, prevenendo la contaminazione della ferita, è utile nel trattamento delle ferite infette, previene lo sviluppo di infezioni secondarie.

L’azione antimicrobica della sulfadiazina argentica la rende una sostanza utile nel trattamento topico delle lesioni di varia origine e natura. Effetti antibatterici della sulfadiazina argentica su una vasta gamma di agenti patogeni frequentemente coinvolti nelle infezioni cutanee, tra cui E. coli, S. aureus, Klebsiella spp., P. aeruginosa, Proteus spp., altre Enterobacteriaceae e anche sul fungo C. albicans. La sulfadiazina argentica presenta anche effetti antimicotici, in particolare nei confronti di Candida albicans. Questa sostanza viene utilizzata come un rimedio per prevenire alcuni tipi di micosi, tra le più comuni infezioni della pelle causate da funghi. Grazie alla sua azione antimicotica, infatti, la sulfadiazina argentica può contribuire a limitare il diffondersi delle infezioni micotiche a livello delle lesioni cutanee.

In conclusione, le proprietà della sulfadiazina argentica la rendono utile in caso di:

  • ustioni di lieve e media entità;
  • presenza di lesioni cutanee che comportano il rischio di infezioni batteriche e micotiche;
  • affezioni dermatologiche infette;
  • affezioni dermatologiche predisposte allo sviluppo di infezioni secondarie;
  • presenza di ulcere;
  • piaghe da decubito.

In caso si sospetti un’infezione in corso a livello di una ferita, si raccomanda di contattare il proprio medico di base.