Sulfadiazina argentica:
cos’è e quali sono le proprietà

Che cos’è la sulfadiazina argentica

L’infezione è una delle principali cause di rallentamento della riepitelizzazione delle ferite.

La sulfadiazina argentica è un alleato per la prevenzione e il trattamento delle ferite infette. Questa sostanza permette, infatti, di proteggere la pelle lesa dall’eventuale contaminazione microbica della medicazione, prevenendo il rischio di sviluppare infezione.

Dolore e presenza di liquido nella zona del corpo interessata dall’infezione sono i sintomi principali di una ferita infetta.

A cosa serve la sulfadiazina argentica

La sulfadiazina argentica serve a proteggere la cute lesionata dalla contaminazione batterica della medicazione. Tra le indicazioni terapeutiche della sulfadiazina argentica è compreso, inoltre, anche il trattamento delle ustioni.

Le formulazioni che presentano sia la sulfadiazina argentica che l’acido ialuronico sono tra i prodotti presenti sul mercato indicati da applicare sulla sede della lesione.

L’acido ialuronico è uno dei componenti principali del derma. Ad azione idratante, è coinvolto in tutte le fasi del processo di riparazione dei tessuti e, proprio grazie al mantenimento dell’idratazione, accelera la riepitelizzazione delle lesioni cutanee. L’acido ialuronico presente nelle formulazioni in commercio viene sintetizzato attraverso processi biotecnologici innovativi. Le formulazioni contenenti acido ialuronico favoriscono la riepitelizzazione della cute, grazie al mantenimento dell’idratazione. Questo è possibile in quanto l’acido ialuronico ha i seguenti effetti, ad esempio:

  • mantiene un giusto grado di idratazione della lesione;
  • accelera di conseguenza tutti gli stati del processo di riepitelizzazione delle ferite e creando le condizioni per una riepitelizzazione dei tessuti.

Il risultato finale che le formulazioni contenenti l’associazione di sulfadiazina argentica e acido ialuronico permettono di ottenere una riepitelizzazione e rimarginazione delle ferite, proprio grazie al mantenimento dell’idratazione.

Proprietà della sulfadiazina argentica

In conclusione, le proprietà della sulfadiazina argentica la rendono utile in caso di:

  • ustioni di lieve e media entità;
  • presenza di lesioni cutanee che comportano il rischio di infezioni batteriche e micotiche;
  • affezioni dermatologiche infette;
  • affezioni dermatologiche predisposte allo sviluppo di infezioni secondarie;
  • presenza di ulcere;
  • piaghe da decubito.

In caso si sospetti un’infezione in corso a livello di una ferita, si raccomanda di contattare il proprio medico di base.